Alternanza Scuola / Lavoro

Al fine di consentire ai giovani di “toccare con mano” cosa significhi stare su un posto di lavoro, quali regole rispettare, a quali comportamenti attenersi e di tentare di assicurare loro l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro, la legislazione sulle Scuole Medie Superiori (Licei, Istituti Tecnici, ecc.) ha introdotto l’obbligo per tali Scuole di predisporre percorsi formativi di “alternanza scuola/lavoro ( A. S/L)” da inserirei nel piano dell’offerta formativa del triennio finale (in particolare del III e IV anno) di Studi.

Lo svolgimento di tali percorsi avviene mediante il distaccamento per alcuni giorni (da 5 a 15 giorni lavorativi) degli studenti presso datori di lavoro privati, enti pubblici nonché associazioni, ove i ragazzi, quindi, si troveranno a “lavorare” (senza retribuzione): naturalmente, con tutti questi soggetti la Scuola deve preventivamente sottoscrivere un accordo (denominato “Convenzione”) nel quale vengono precisate compiti e tutele riservate ai ragazzi.

A partire dal 2016, ANMI Milano ha ospitato, per periodi di alternanza scuola/lavoro ( A. S/L)”, numerosi ragazzi e ragazze (provenienti da Istituti lombardi ma non solo) che hanno collaborato con specifici soci del Gruppo (denominati “tutors”) per le attività di catalogazione delle opere della Biblioteca Sociale, per l’informatizzazione della Segreteria, per l’organizzazione degli eventi istituzionali, sociali, culturali e sportivi del Gruppo, con grande e reciproco soddisfacimento ed apprezzamento, sia parte degli studenti sia da parte degli Istituti scolastici, sia da parte del Gruppo.

In quanto insegnanti o anche studenti, qualora tali iniziative e proposte fossero di Vostro interesse non esitate a contattarci.

Cerimonia di consegna dell’Attestato di fine alternanza scuola/lavoro con merito a due partecipanti.

Alcune Scuole convenzionate con ANMI Milano:

  • Liceo Statale delle Scienze Umane “Gaetana Agnesi, Milano;
  • Liceo Classico “Giuseppe Palmieri”, Lecce;
  • Liceo Scientifico “Primo Levi”, San Donato Milanese (Milano).